a cura di Bianca Maria Sezzatini
conduce Massimo Ghini
Un programma di Ezio Guaitamacchi
Regia di Rinaldo Gaspari
E’ dedicata alla tragica scomparsa della cantante inglese Amy Winehouse l’ultima puntata di “Delitti Rock”, in onda mercoledì 23 novembre alle ore 23:25, su Rai 2. Massimo Ghini conduce una puntata speciale incentrata su un fatto accaduto la scorsa estate e che ha commosso milioni di persone.
Londra, 23 luglio 2011, Camden Square.
Sono più o meno le 4 del pomeriggio. Nell’appartamento al numero 30 c’è uno strano silenzio. Eppure, sino a qualche ora prima, i vicini si sono lamentati: qualcuno, in tarda serata, si è messo a suonare batteria e percussioni. Andrew Morris, un ragazzone nero che lavora per la Island Records, riesce però a tranquillizzare tutti: la calma torna presto in Camden Square. Morris è la guardia del corpo della cantante che abita in quel loft, la stravagante rockstar inglese Amy Winehouse. E’ stato lui a convincere Amy (appassionata di percussioni) a smettere. Basta fare casino: la gente, a quell’ora, vuole solo dormire. E anche lui, Morris, a quell’ora vorrebbe andare a dormire: ma con Amy non sempre è possibile farlo… Bisogna stare in guardia. Anche quando la ragazza, come ha fatto nelle ultime due o tre settimane, dà l’impressione di essere tranquilla. Il giorno prima, ad esempio, Miss Winehouse è stata felice di incontrare sua madre Janis.
“I love you mum”, le ha detto dopo averla baciata. Lo stesso giorno, è stata visitata dal suo medico personale che l’ha trovata in buone condizioni. Andrew Morris, alle 10 del mattino, va in camera da letto e trova Amy addormentata. Neppure 6 ore dopo, la ragazza non respira più. Morris, in preda al panico, chiama il pronto soccorso. Alle 16.05 un’ambulanza si ferma di fronte al numero 30 di Camden Square. I paramedici, dopo una rapida visita, non hanno dubbi: la cantante che diceva “no, no, no” al rehab è morta. Amy Jade Winehouse non aveva ancora compiuto 28 anni.
Questa puntata speciale, dal titolo “Amy Winehouse – La ragazza che è morta tre volte” presenta interviste a: ALEX FODEN, il parrucchiere di Amy (quello che ha inventato la sua celebre acconciatura) ma anche uno dei suoi migliori amici. I due hanno condiviso lo stesso appartamento dal 2006 a metà 2007; NICK JOHNSTONE, giornalista e scrittore, autore della prima biografia sulla Winehouse (“Amy, Amy, Amy”); LUCY O’BRIEN, giornalista e scrittrice, esperta di musica al femminile, ha conosciuto Amy Winehouse; MISSiNCAT, nome d’arte di Caterina Barbieri, cantautrice milanese che dal 2006 vive a Berlino e che ha aperto i concerti di di Amy Winehouse nel tour tedesco del 2007; Dr. GIORGIO CERIZZA, psichiatra esperto in problemi di tossicodipendenze e alcolismo.
La colonna sonora della puntata sarà costituita da performance della stessa Amy Winehouse.
Mercoledì 23 novembre, ore 23:25
RAI 2