OPINIONI DI UN CLOWN di E. Boll

“A trent’anni dalla scomparsa del romanziere tedesco Heinrich Boll, vogliamo portare sulla scena uno dei suoi romanzi più celebri: Opinioni di un clown.”

 

TEATRO DELLA VISITAZIONE

Presenta

Rassegna Contesti Contemporanei” con la Direzione Artistica di Federico Vigorito.

 

DAL 6 AL 8 NOVEMBRE 2015

OPINIONI DI UN CLOWN di E. Boll

Traduzione: Amina Pandolfi

“E’ un clown e fa collezione di attimi”

Adattamento teatrale di Stefano Skalkotos

 

con Stefano Skalkotos, Chiara Condrò e Alessio Caruso

 

con la straordinaria partecipazione in voce di

Lella Costa – Cosimo Cinieri – Massimo Giuliani – Daniele Giuliani

 

musiche Marcello Fiorini

 

scene e costumi Rossella Ramunni realizzazione scene Lab Area 5 supervisione artistica Federico Vigorito organizzazione Flavia Ferranti regia Roberto Negri

Una Produzione Compagnia “Tiberio Fiorilli” in collaborazione con Officina Dinamo e Area 5

 

direzione artistica Dino Signorile

 

Con il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania

 

 

A trent’anni dalla scomparsa del romanziere tedesco Heinrich Boll, vogliamo portare sulla scena uno dei suoi romanzi più celebri: Opinioni di un clown.

 

L’amore viscerale per questo Romanzo di Heinrich Boll ci ha spinti oggi a pensare ad una messa in scena di quest’opera già ricca di suggestioni teatrali: è automatico immaginarsi Hans – il protagonista – intento a monologare all’interno del suo appartamento di Bonn, magari dentro ad una vasca da bagno ascoltando inni sacri, oppure con la cornetta del telefono in mano cercando disperatamente un  contatto con il mondo esterno. Il nostro, però, non sarà un monologo. Altre figure della vita di Hans entreranno nel suo appartamento: chi in carne ed ossa, chi in sogno e chi al telefono. Per questo abbiamo pensato, oltre al protagonista in scena, ad altri due personaggi: Maria e il padre. Maria, che gli comparirà in sogno è l’elemento onirico: il sogno dell’amore puro e l’incubo dell’amore perduto. Il padre, invece, che andrà fisicamente a fargli visita in casa, sarà un forte elemento di concretezza: sarà lui, forse, a spingere il protagonista a trovare un finale al suo flusso di opinioni.

 

I biglietti sono in vendita al costo di 10 € + 2 € tessera associativa

 

Informazioni per il pubblico: Teatro della Visitazione, Via dei Crispolti,142 Roma. come raggiungerci: metro B Staz. Pietralata, GRA Uscita 14 via f.fiorentini

Info e Prenotazioni:  3462157883  teatrodellavisitazione@gmail.com

6/7/8 novembre Venerdì e Sabato ore 21 Domenica ore 18. www.facebook.com/Piantandochiodi?pnref=story

NOTE DI REGIA

 

Opinioni di un clown è la storia di Hans, un clown sulla trentina e della sua caduta. La caduta  di un uomo che non vuole perdere la sua purezza, che si rifiuta di crescere. Bloccato nel suo appartamento con un ginocchio forse rotto, Hans percorrerà un appassionante viaggio nella memoria, in un’astrazione esponenziale, ad un tempo morbo e cura dell’anima. Un percorso di coscienza divertente e malinconico, che confonde l’onirico con il reale. Una storia che parla di rapporti e relazioni: l’amore, la famiglia. Altre figure della vita di Hans entreranno nel suo appartamento: chi in carne ed ossa, chi in sogno e chi al telefono. Un affresco dipinto con lo sguardo ingenuo e stupefatto dei bambini, per ricordarci che …

 

“esiste veramente qualcosa come l’innocenza”. (E.Boll)

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.