Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a IAB Forum 2013: collegandosi all’indirizzo iabforum.it, è possibile accreditarsi online all’edizione 2013 dell’atteso evento, che si terrà il 3 e il 4 dicembre presso la nuova area del MiCo – Ala Sud, e registrarsi ai singoli workshop.
Contestualmente all’apertura delle iscrizioni, IAB Forum annuncia un’altra novità per l’appuntamento con i temi più caldi della Digital Economy: “Client meets Supplier”. Per rispondere alla duplice esigenza di offrire da un lato, un’occasione esclusiva di informazione e formazione attraverso il dibattito tra i principali protagonisti del sistema politico, economico e “digitale” a livello globale, e dall’altro di supportare la creazione di opportunità concrete di business e networking tra tutti gli attori coinvolti, quest’anno visarà infatti la possibilità di creare un percorso su misura per ogni partecipante.
Accedendo al sito di IAB Forum 2013, quest’anno sarà infatti possibile non solo accreditarsi all’evento, ma costruire la propria agenda personalizzata per le due giornate, iscrivendosi ai singoli workshop formativi e schedulando incontri strategici con gli interlocutori più in linea con gli obiettivi di business e di networking, oltre a prendere parte ai momenti più “istituzionali” della due giorni, che ospiterà i principali esperti e personaggi di spicco del panorama internazionale a confronto sulle tematiche più attuali dell’economia di internetin relazione ad un contesto economico e politico in continua evoluzione.
Andreas Weigend, Former Chief Scientist di Amazon.com e docente alla Stanford University,Soraya Darabi, tra i 25 professionisti da seguire su Twitter secondo AdAge Magazine, e Steve Rosenbaum, padre dei video user-generated e autore del libro Curation Nation, saranno tra gli interlocutori internazionali chiamati a declinare il concept di quest’anno, “Inspiring Digital Ideas“.
Tra i principali esperti mondiali sulle tematiche di internet e dei social media, scopritori e ideatori stessi di alcuni dei fondamenti alla base dell’attuale ecosistema digitale, i tre guru racconteranno il presente ed il futuro della comunicazione digitale, di cui sono protagonisti. Attraverso le loro testimonianze, si parlerà dell’evoluzione dei modelli e dei contenuti, dei big data, e dei nuovi approcci strategici alla comunicazione e al business.
“Siamo davvero entusiasti di poter confermare la partecipazione a IAB Forum 2013 di tre dei principali esperti mondiali delle dinamiche digitali. In linea con gli obiettivi che ci siamo dati per questa undicesima edizione del forum, siamo certi che l’intervento di professionisti che hanno fatto, e stanno facendo, la storia di internet e dei social media, contribuirà ad offrire nuove ed interessanti opportunità di confronto e arricchimento professionale, oltre che di formazione e networking, per tutti gli stakeholder del Paese“, commenta Simona Zanette, Presidente di IAB Italia.
Il nuovo IAB Forum mira a diventare sempre più la perfetta combinazione dicontenuti di qualità, speaker di alto profilo e momenti fortemente orientati allaformazione e al business, in grado di portare un valore aggiunto a tutti i C-Level del panorama aziendale e imprenditoriale del nostro Paese.
Per raggiungere l’ambizioso obiettivo, IAB Italia ha avviato una partnership con HSM, l’azienda leader mondiale nell’executive education che ha creato il World Business Forum. L’edizione 2013 sarà organizzata, in sinergia con l’Associazione, facendo leva sull’esperienza, il know-how e il network globaledi HSM.