Milano diventa griffe

La città della moda diventa un brand di abbigliamento, grazie alla collaborazione di numerosi designer e stilisti professionisti. Il Comune di Milano, infatti, «arruola» lo stilista Elio Fiorucci e i suoi per la nuova linea di prodotti «Milano Design», con cui l’amministrazione intende coinvolgere grandi personalità della moda e del design italiano. Elio Fiorucci ha dato vita a un’insolita immagine della città per «suggerire una visione di Milano non più legata agli stereotipi della città avvolta nella nebbia e nel grigiore delle industrie».

L’aspetto fiabesco e floreale punta a promuovere, difendere ed apprezzare quel verde sempre meno presente a Milano. La t-shirt viene impreziosita dalla confezione, una coloratissima scatola di metallo nel quale è stato disegnato il punto di riferimento della città: Il Duomo.

“Grazie a questa operazione, il Brand Milano allarga i suoi orizzonti, trovando in Elio Fiorucci e altri designer il proprio DNA fatto di creatività, ricerca e innovazione”. Così l’assessore al Commercio, Attività Produttive, Marketing Territoriale e Turismo Franco D’Alfonso, che ha aggiunto: “Un’occasione per  tanti  turisti, e non,  di portare con sé non solo un ricordo della città, ma anche e soprattutto il tocco inconfondibile di designer e stilisti riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo”, mentre Fiorucci ha sottolineato come «il progetto cercherà di promuovere i migliori talenti nel mondo che operano nella nostra città».
Proseguirà intanto in parallelo l’attuale gamma «City Line» che vanta già numerosi prodotti, in vendita anche nell’Official Store in piazza San Babila, spazio che verrà rinnovato esteticamente e che ha permesso un’impennata nelle vendite, passate – secondo i dati forniti da Palazzo Marino – dalle 50 mila del 2011 alle 70 mila del 2012, per arrivare alle 20 mila invece mensili di questo inizio di 2013.

La curatrice del progetto Milano Design sarà Laura Angnoletto. Tutti gli stilisti che ideeranno un prodotto della nuova linea “Milano Design” rinunceranno alle proprie royalties e potranno indicare all’Amministrazione comunale l’Ente o l’Associazione cui devolverle.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.