Bella Ciao…FRANCA!

Un saluto partigiano e appassionato a Franca Rame

11 luglio 2013
Cortile De Capua/Amorosi (BN)
Ingresso libero

Avremmo voluto essere tra quelle donne vestite di rosso che hanno testimoniato con la presenza l’affetto per «Franca, la donna migliore che ci abbia mai rappresentato», come qualcuno ha detto. Dal nostro piccolo teatro, anche noi vogliamo salutare Franca Rame, simbolo del teatro che lotta per i diritti senza mai abbassare la testa.

Se ricordarla ha un significato importante, celebrarla nel festival dell’impegno civile è un dovere. Durante la nostra breve esperienza teatrale, con i festival AMOTE e TUTTIPAZZIXILTEATRO (che quest’anno sono riuniti) abbiamo rivolto lo sguardo al grande teatro cercando di trasformarci continuamente per elevare il livello degli spettacoli, per essere coerenti con l’impegno preso: raccontare storie d’amore e di libertà per ridare centralità alla parola e risalire all’origine del teatro.

Abbiamo iniziato a raccontare nei cortili e abbiamo scelto la storia di Passannante, di Basaglia e del teatro della follia perché il nostro cuore era ed è innamorato della bellezza che nasce dal limite, dalla fragilità, dalla verità, dal fondo e dalla riemersione (quando c’è). Circa 2 anni fa raccontavamo (via mail) a Franca Rame il progetto teatrale dei pazienti del dipartimento di salute mentale (TUTTIPAZZIXILTEATRO) e lei ricambiava subito, il giorno dopo, esortandoci a continuare e a non arrenderci. Allora ci è sembrato naturale dedicare il festival, anzi i festival a Franca Rame.

La nostra donna con i fiori che rappresenta dalla prima edizione il festival AMOTE, diventa un omaggio a lei, a Franca, vera e resistente musa del teatro italiano. L’11 luglio ci vedremo ad Amorosi nel cortile De Capua (accanto alla biblioteca comunale) per ricordarla. Saremo in tanti, ci saranno tutti per raccontare il teatro che a volte ha anche la pretesa di cambiare il mondo…BELLA CIAO…FRANCA!

Grazie a Jacopo per aver risposto al nostro messaggio.

Promosso da: comune di Amorosi-assessorato alla cultura in collaborazione con il comune di Puglianello www.amotefestival.it
Direzione artistica e comunicazione: tabula rasa www.tabularasaeventi.net

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.