Il documentario italiano da Firenze a Roma con il Festival dei Popoli

Al Festival Internazionale del Film di Roma una giornata dedicata al documentario italiano

Il Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario – presenterà una speciale appendice al Festival Internazionale del Film di Roma. Domenica 18 novembre 2012 sarà presentato, al cinema Barberini, un programma dedicato ai documentari italiani presentati in prima mondiale nel corso della 53/esima edizione del Festival dei Popoli, che si svolgerà a Firenze dal 10 al 17 novembre. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere e incoraggiare la diffusione di opere che meritano la più ampia visibilità e che hanno tutte le caratteristiche per conquistare il consenso del pubblico. 

Il documentario si sta affermando come uno dei punti di eccellenza del cinema italiano contemporaneo. Ne sono dimostrazione l’alta qualità delle produzioni recenti, la ricerca da parte degli autori di soggetti originali e di forme innovative di narrazione, il successo riportato dai documentari italiani selezionati e premiati nei principali festival europei e internazionali.

Il Festival dei Popoli, giunto quest’anno alla sua 53a edizione, è un importante appuntamento internazionale per la presentazione di film documentari di recente produzione (tutte le opere incluse nella selezione ufficiale); per l’approfondimento della conoscenza della storia del documentario (quest’anno la retrospettiva sarà dedicata al regista Andrés Di Tella, tra i cineasti più rappresentativi del cinema argentino contemporaneo); per il contributo alla riflessione teorica sull’evoluzione del linguaggio cinematografico (tavole rotonde, workshop, incontri con gli autori); per la condivisione di idee e progetti, anche in vista di opere ancora in fase di realizzazione (masterclass, workshop, incontri con gli autori). 

FESTIVAL DEI POPOLI Istituto Italiano per il Film di Documentazione Sociale ONLUS
Borgo Pinti, 82r 50121 Firenze – Italia; tel. +39 055 244778 – fax +39 055 241364
info@festivaldeipopoli.org

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.