Karina Chechik torna a Torino con una nuova mostra dedicata al tema dell’ Architettura

In seguito alla mostra appartenente al ciclo “Prospettive Contemporanee” con cui Karina CHECHIK presentò per la prima volta su TORINO le proprie opere, l’artista argentina torna nella capitale sabauda con una nuova, importante esposizione dal titolo “ARCHITETTURE DI LUCE”.

Per coloro che avessero piacere di vedere la mostra offriamo la possibilità, previo appuntamento, di essere guidati alla visita delle nuove opere, in un orario esclusivo ed in compagnia dell’artista stessa presente per soddisfare ogni vostra curiosità in merito alla poetica, alle tecniche di esecuzione, alla scelta del soggetto, ecc.

Dopo un percorso che l’ha vista protagonista di rinomate istituzioni e gallerie internazionali, un’occasione da non perdere per coloro che apprezzano l’approccio romantico ed evocativo con cui Karina Chechik interpreta la bellezza di strutture cariche di fascino e di storia.

2 Comments
  1. ARCHITETTURE DI LUCE – TORINO IN PRIMO PIANO
    Personale di KARINA CHECHIK
    Inaugurazione: 16 Febbraio 2012 alle ore 19.00
    Location: LA CONTEMPORANEA Studio | Art Gallery, Via della Rocca 36b – 10123 Torino
    Periodo: dal 16 Febbraio fino al 1° Aprile 2012
    Orari: feriali dalle ore 16.30 alle ore 19.30, domenica e festivi su appuntamento
    Ingresso: gratuito
    Organizzazione: LA CONTEMPORANEA Studio l Art Gallery – Casa d’ Arte San Lorenzo
    Info: Tel +39 011 0746769 Cell +39 335 6233779 – info@lacontemporaneatorino.com – lacontemporaneatorino.com

  2. Come suggerisce il titolo stesso, l’attenzione si concentra sull’importanza della luce come mezzo di valorizzazione e trascendenza dal reale, come strumento di esplorazione materiale e spirituale, il canale di comunicazione attraverso cui passano i sentimenti di devozione e abnegazione verso la Bellezza. La tecnica rimane quella che da sempre contraddistingue le opere di Karina Chechik: uno scatto fotografico originario reinterpretato e valorizzato dall’ intervento pittorico e che si avvale di gel e colori acrilici come di pastelli. Un lavoro, quello della pittrice argentina, che trasforma lo stimolo iniziale in un’ immagine di più alto valore estetico e maggiore enfasi cromatica e la direziona verso gli aspetti più intimi e spirituali dell’indagine artistica.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.