Liberalismo e intervento pubblico

Giuseppe Di Nardi nella storia italiana del Novecento

Negli ultimi decenni le espressioni “liberalismo” ed “intervento pubblico” sono state considerate come antitetiche. In realtà, entrambe hanno contribuito ad alimentare un filone del pensiero economico italiano che ha orientato il Paese negli anni del boom economico e che, per motivi ideologici, è stato poi accantonato. Giuseppe Di Nardi è stato uno degli interpreti più lucidi di questo orientamento.

Allievo di Giovanni Demaria e di Giuseppe Ugo Papi, nella seconda metà degli anni Trenta Di Nardi ha partecipato al dibattito sulla programmazione economica e la costruzione dello Stato corporativo, per poi divenire, nel dopoguerra, un protagonista della politica di intervento straordinario nel Mezzogiorno e uno dei padri della Comunità Economica Europea.

La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, custode dell’archivio e della biblioteca di Giuseppe Di Nardi, dedica all’economista un convegno a cento anni dalla nascita.

7 novembre 2011
ABI
Sala della Clemenza
Piazza del Gesù, 49 – Roma

PROGRAMMA

9.30-10.00
APERTURA DEI LAVORI

Giovanni Sabatini
Direttore ABI

Giuseppe Parlato
Presidente Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

Antonio Marzano
Presidente Cnel

10.00-13.00
PRIMA SESSIONE
Formazione, esperienze giovanili
e attività accademica

Presiede: Giuseppe Parlato
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Università Luspio di Roma

Marco Zaganella
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Università Roma Tre
Il percorso della formazione tra Giovanni Demaria e Giuseppe Ugo Papi

Giovanni Farese
Università Europea di Roma
Luiss Guido Carli
Azzolini e il finanziamento dell’autarchia

Luigi Paganetto
Università di Roma Tor Vergata
La scuola accademica

Gaetano Sabatini
Università Roma Tre
Storico dell’economia

14.00-17.00
SECONDA SESSIONE
La dimensione politica
dell’impegno

Presiede: Alfredo Gigliobianco
Ufficio Studi Banca d’Italia

Antonio Magliulo
Università Luspio di Roma
La politica dei redditi

Domenico Da Empoli
Sapienza Università di Roma
Liberalismo e politiche di sviluppo

Simone Misiani
Università di Teramo
L’intervento straordinario:
articolazione zonale

Francesco Dandolo
Università Federico II di Napoli
La direzione della «Rassegna Economica»
(1956-1959)

17.00-18.00
TAVOLA ROTONDA
La crisi del nuovo millennio
e la scuola italiana dell’economia

Piero Barucci
Componente Agcm

Roberto Marotta
Presidente Fondazione Carispaq

Gaetano Rasi
Presidente Emerito Fondazione Ugo Spirito
e Renzo De Felice

Modera: Giuseppe Parlato

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.