UN’AQUILA per L’AQUILA

Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 17.00, nella Galleria Mirionima dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, in Piazza della Libertà, un’opera di Scultura ”Imponente e Immolata”, l’Aquila in ferro di uno più liberi artisti dell’arte contemporanea italiana, GIUSEPPE GENTILI, le cui opere tutte sono sotto l’egida dei Beni Culturali dello Stato italiano, è stata esposta ai fini d’una promozione indetta dall’A.M.B.A.L.T. (Associazione Malati Bambini Leucemici e Tumori) delle Marche, per una lodevole iniziativa di carattere sociale e di solidarietà, a sostegno della popolazione dell’Aquila colpita dal terremoto del 6 aprile 2009.

L’esposizione di Macerata, a cura del prof. Antonio Benemia, avvia idealmente un percorso che dal capoluogo marchigiano, nella cui provincia è nato e vive lo scultore Giuseppe Gentili (nasce a Pollenza e vive a Camerino) ma soprattutto città che dal 1978 ospita “IL DON CHISCIOTTE”, la grande scultura dell’Artista collocata presso la Piazza Giardini Diaz, arriverà infine alla Città dell’Aquila, dove l’Opera sarà battuta in un’asta benefica, il cui ricavato sarà devoluto per la ricostruzione del patrimonio artistico della città, in particolare d’una prestigiosa istituzione culturale in campo cinematografico.

L’iniziativa assume, per il particolare momento storico che stiamo vivendo così carico di preoccupazioni sociali, una valenza ancor più interessante rispetto al sempre valido accostamento dell’Arte al sociale, dove quasi sempre assolve una funzione di collante. Altresì in questa iniziativa si coglie ancor più un accorato “richiamo”, da parte dell’Artista Giuseppe Gentili – da sempre “cavaliere fuori tempo e fuori dal coro” – a tutte le istanze sociali e politiche, territoriali e non, a destarsi e collaborare, in aiuto della città devastata dal sisma, spiccando un volo di fratellanza.

Come in un volo d’Aquila che, immolata alle fredde regole del mercato, l’Artista libera invece l’opera al volo ultimo “dell’Uomo per l’UOMO”.
All’inaugurazione sarà presente una rappresentanza dell’Amministrazione comunale dell’Aquila e del Comune di Macerata. L’iniziativa, per il valore culturale e sociale che la caratterizza, gode del Patrocinio dei Beni Culturali. L’ideazione e la promozione artistica è curata da “Arte per le Marche”.
Ufficio Stampa
Comune di Macerata
Dott.ssa ANNA PISANI
Email: anna.pisani@comune.macerata.it
tel 0733 256235

Ufficio Stampa
Arte per le Marche
GIULIANA de ANTONELLIS
Email:arteperlemarche@libero.it
Cell.346 0841246
Pollenza (MC)
Email:giulianadeantonellis@hotmail.com
tel.02 27003713
Milano

Ufficio stampa dell’ Artista GIUSEPPE GENTILI
Dott.ssa CARLA PASSACANTANDO
Email carla@passacantando.it
Cell. 336 636141

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.