Nero mercati di Traiano
Lo spettacolo, in forma di lettura scenica, "Nero - Nerone, 12 ottobre 64 d.C. " si tiene nella suggestiva location dei Mercati di Traiano....
25 anni fa usciva, in Russia, il primo numero di “Limonka”, giornale di avanguardia...
25 anni fa, precisamente il 28 novembre 1994, usciva – in Russia - il primo numero del giornale “Limonka”, organo del Partito...
Lawrence Ferlinghetti, l’ultimo dei poeti beat
La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna.
Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul...
The Cinematic Orchestra all’Auditorium
di Bianca Maria Sezzatini
GIOVEDI 10 GIUGNO
SALA SINOPOLI ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
BIGLIETTO UNICO 20 EURO
Info: 06 80241281
Ufficio stampa Musica per Roma tel. 06-80241231 –...
La marcia dei diritti
CONTEST VIDEO, TESTI e MUSICHE per “LA MARCIA DEI DIRITTI”
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA E UMBERTO I POLICLINICO DI ROMA
dal 12 maggio 2010 presso la...
New York(ers) in mostra – Clichés Réels
di GIORGIA PADOVANI
Cliché in francese significa letteralmente lo “scatto fotografico”; in molte altre lingue è sinonimo di “stereotipo”, di “luogo comune”. Talora questa espressione...
Festival Internazionale di Villa Adriana
di Bianca Maria Sezzatini
Lunedì 14 giugno alle ore 15, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, Fabiana Santini, Assessore all’Arte, allo Sport e alle...
“Il pane perduto” uno memoria personale e collettiva
Con “Il Pane Perduto”, Edith Bruck vuole risvegliare la memoria collettiva ripercorrendo la propria e rispolverando i dubbi che l’hanno imprigionata anche una volta...
La ricchezza della nazione
Pubblicato a Stoccolma nel 1765, undici anni prima della Wealth of Nations di Adam Smith, Den Nationnale Winsten di Anders Chydenius scolpisce con esemplare...