Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

25 Aprile: ANPI e Arci, i sindacati e associazioni giovanili al Parco delle Albere

Trento ha aperto il 25 aprile alle Albere con la “pastasciutta antifascista”. A seguire i convegni: “Abi(li)tare la memoria”, “Donne, vita, libertà”, “Per un’ecologia...

Tu mi chiami a compiere un atto d’amore

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell'associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a...

Historia Tango Nuevo ai confini del jazz

Una storia di passione e di riscatto “Palcoscenici, il Molise è di scena”, cartellone di spettacoli promosso da Regione Molise e Fondazione Molise Cultura, approda a Isernia “Historia, Tango Nuevo ai...

Spoleto Festival dei Due Mondi – Sessantaseiesima edizione 23 giugno – 9 luglio 2023...

Il Festival delle arti performative più antico d’Italia alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione, in programma quest’anno dal 23 giugno al 9 luglio 2023, e...

Valerio Anceschi – Luca Scarabelli Levia Gravia a cura di Francesco Tedeschi

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Levia Gravia, doppia mostra personale di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, a cura di Francesco Tedeschi. Lo spazio espositivo, inaugurato...

Mock-Up Modelli architettonici in scala 1:1 Fotografie di David K. Ross

Dal 15 aprile al 28 maggio, la Sala Cassa di Risparmio di Kunst Meran Merano Arte ospita la mostra Mock-Up. Modelli architettonici in scala 1:1....

Maria Prymachenko a Trento e a Viterbo

In mostra l’esplosione dei colori dell’artista Maria Prymachenko (1909 – 1997), artista simbolo della cultura ucraina, e artista Unesco del 2009. La mostra non...

Manuelita Sàenz, la Libertadora del Libertador – Intervista di Patrizia Boi alla sua biografa...

Oggi ci dedichiamo ad un personaggio molto affascinante, Manuelita Sàenz, un’eroina ecuadoriana assai coraggiosa, celebre non solo per le sue imprese militari e di...

“La Strage di Bologna. Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito”

L'Università di Trento ha presentato ieri il libro "La strage di Bologna. Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito" di Paolo Morando...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...