Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Gli Internati Militari Italiani – diari e lettere dai lager nazisti 1943-1945

di MIRKO BARAUSSE Sono passati pochi giorni dal 25 aprile e dalle celebrazioni in memoria dei 65 anni che separano il nostro paese dalla vittoria...

Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono

di MARTINA CECCO Di razzismo lessicale ne parlava una campagna, curata da un gruppo di giornalisti che nel mese di luglio del 2008 hanno dato...

New York(ers) in mostra – Clichés Réels

di GIORGIA PADOVANI Cliché in francese significa letteralmente lo “scatto fotografico”; in molte altre lingue è sinonimo di “stereotipo”, di “luogo comune”. Talora questa espressione...

Dalla crisi del fascismo alla liberazione

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - DOMENICA 25 APRILE - SALA SINOPOLI ORE 11 SIMONA COLARIZI “Dalla crisi del fascismo alla liberazione” Il 25 luglio 1943 il Gran...

La marcia dei diritti

CONTEST VIDEO, TESTI e MUSICHE per “LA MARCIA DEI DIRITTI” SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA E UMBERTO I POLICLINICO DI ROMA dal 12 maggio 2010 presso la...

Satiriasi presenta IO HO PAURA

SATIRIASI L'officina della satira il 26 aprile presenta PIETRO SPARACINO in "IO HO PAURA"... monologo di stand up comedy! a cura di BIANCA MARIA...

Non solo Piano!

di BIANCA MARIA SEZZATINI Dopo il grandissimo successo di pubblico del Terzo Concerto della Stagione e della Rassegna Non solo Piano! (che ha fatto...

Milano pazza per il Fuori Salone

di MIRKO BARAUSSE Tra installazioni ed eventi, l’ermetica Milano ha vissuto anche nel 2010 la sua Semana Santa del Fuori Salone, dal 13 al 19...

RoMagnificat 2010

A cura di Bianca Maria Sezzatini Suoni Immagini e Luci per raccontare le storie di Roma Ideazione e regia Paolo Miccichè Realizzazione...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...