Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

MV Agusta: la nuova livrea 2020

Quando mancano circa tre settimane all’inizio del campionato #MondialeSuperSport, MV Agusta Reparto Corse ha svelato la sua livrea 2020 e lo ha fatto...

Gio Ponti, MAXXI, “Amare l’Architettura”

A quarant’anni dalla sua scomparsa, il #maxxi gli dedica una grande retrospettiva che ne studia e comunica la poliedrica attività, a partire proprio dal...

L’Aristocrazia Operaia di Lorenzo Cenni, socialista rivoluzionario

Operaio tipografo, letterato autodidatta, socialista rivoluzionario dalle simpatie anarchiche e futuriste. Questo fu il toscano Lorenzo Cenni, autore de “L'Aristocrazia Operaia”, pamphlet...

Attività del Centro Pannunzio febbraio 2020

VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2020 ORE 15.30 - TORINO LA REPUBBLICA ROMANA: PROIEZIONE DEL FILM: LA BATTAGLIA DI ROMA 1849 tratto dal libro...

“La perestrojka e la fine della DDR”, saggio di Hans Modrow, ultimo premier della...

La DDR o Repubblica Democratica Tedesca, aveva raggiunto, nel corso dei suoi 40 anni di vita, ottimi livelli di istruzione, cure mediche,...

PREMIO TORINO LIBERA “VALDO FUSI” a Nino BOETI

SABATO 18 GENNAIO alle ore 17 nella sede del centro “Pannunzio” a Torino in via Maria Vittoria 35H, verrà consegnatoil PREMIO TORINO LIBERA “VALDO FUSI”, a Nino BOETI. Interverranno Luigi...

”’LA TEMERARIA’ LUCIANA FRASSATI GAWRONSKA, UN ROMANZO DEL NOVECENTO” di Marina VALENSISE

MARTEDÌ 14 GENNAIO alle ore 17 nella Sala di Palazzo Cisterna (via Maria Vittoria, 12), verrà presentato il libro di Marina VALENSISE, giornalista e scrittrice,...

“Il Boia”, ovvero cinquanta sfumature di Limonov

Primi Anni '80. Oscar Chudzinski, trentaseienne polacco, ex studente di filosofia presso l'Università di Varsavia. Cameriere che vive a New York da...

Moreno Paissan e i suoi acquerelli sfidano tempo e spazio

Vanno insieme mescolandosi nei cassetti della mente, senza confini di tempo e con la ragione della maturità: sono i personaggi e le...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...