Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Poesie disoneste ed altre riflessioni sulla violenza di genere di Virginia Ciaravolo e Claudia...

23 marzo 2021, ore 10.00 Sala Stampa Camera dei Deputati. Non ci sara' pubblico tranne giornalisti ma confidiamo che sarete tanti ad ascoltarci online. I proventi...

Rapporti tra massoneria italiana e massoneria cubana

Questo lavoro presenta i risultati parziali della ricerca dell’autore sulle relazioni che la Massoneria italiana, il Grande Oriente d’Italia (GOI), ha mantenuto e mantiene...

Lawrence Ferlinghetti, l’ultimo dei poeti beat

La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna. Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul...

Eduard Limonov, lo scrittore nazionalbolscevico, avrebbe compiuto 78 anni

Questo 22 febbraio si celebra il primo compleanno senza il festeggiato. Eduard Limonov, scrittore, poeta, leader politico, avrebbe infatti, in questa data, compiuto 78 anni. I...

Giordano Bruno, martire del Libero Pensiero

Giordano Bruno fu un frate domenicano di Nola noto per la sua visione gnostica dell'Universo e condannato al rogo dalla Chiesa cattolica ed arso...

“Il Cristo contro l’Avere”, un libro francese sull’influenza del cristianesimo delle origini sul socialismo

Camille Mordelynch è una giovane laureata in filosofia alla Sorbona e docente di cultura religiosa a Parigi. Ha pubblicato, recentemente, per le Editions des Livres...

“VIRGO FIDELIS” Patrona dell’Arma dei Carabinieri

Oggi alle 11 e nello stretto rispetto delle norme anti-CoVid, all’interno del Comando Provinciale dei Carabinieri, l’Arcivescovo di Trento, Mons. Lauro TISI, ha celebrato...

“Novembre” poesie di Massimiliano Giannocco, recensione di Cinzia Aloisi

Foglie autunnali sul giardino corporeo intorno alla dimora dell’anima. Sono numerose le poesie contenute nella raccolta dal titolo “Novembre”, dell’autore romano Massimiliano Giannocco, edita da Europa Edizioni 2020. Ho scelto di...

Il partito dello Stato forte e la battaglia su Keynes

Si ritenga importante tatticamente, strategicamente, dialetticamente o che si condivida integralmente, il pensiero keynesiano ben interpretato fornisce uno strumento utilissimo per chi crede centralità...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...