Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Il fascino dei lunghi cammini arriva al Trento Film Festival

Il Sentiero Italia CAI sarà protagonista della Serata Evento di questo venerdì di Festival, in un dialogo tra il presidente generale del Club alpino...

Sulle tracce di grandi alpinisti, pastori e pensatori

Una settima giornata di Festival che vede protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel...

La montagna che unisce dal Sud al Nord del mondo

La 69. edizione del Trento Film Festival prosegue mercoledì 5 maggio tra racconti di viaggi, incontri e scoperte. “Emozioni tra le pagine” al mattino...

Uomo e natura, un rapporto in bilico

Il quinto giorno di Festival punta l’attenzione sulle conseguenze delle attività umane sull’ambiente: alle 18.00 assieme ad Irene Borgna si discuterà di come l’inquinamento...

Fragili equilibri e sfide verticali

Dopo un primo week end con le sale piene e un grande successo per gli eventi in live streaming, comincia una nuova settimana della...

Libertà e benessere. Una domenica al Trento Film Festival tra spazi infiniti e sogni...

La montagna tra salute e sicurezza con il convegno della Medicina di Montagna e il Caffè Scientifico con ELEDIA Research Center e il Soccorso...

69. Trento Film Festival i FILM di oggi

Dalle 18.00 di oggi il primo live streaming dal set allestito da Palazzo Roccabruna in collaborazione con Le garage lab: per Emozioni tra le...

69. Trento Film Festival: ieri Serata di apertura nel segno di “Mila”

Inaugurata la manifestazione con l’anteprima del corto animato “Mila” di Cinzia Angelini, disponibile sulla piattaforma online. Il progetto, lungo dieci anni e che ha...

La cultura ignorata, di Pier Franco Quaglieni

Nei decreti ministeriali e nei giornali non si trova traccia di cosa verrà riservato alle istituzioni e associazioni culturali chiuse dai primi di ottobre....

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...