SCUOLA: QUALE RIFORMA?
Il Governo Renzi, dopo giorni e giorni di battage pubblicitario, ha dovuto rinviare la riforma della scuola e persino l'annuncio delle linee-guida, espressione spesso...
Università, gli studenti valuteranno gli atenei
di MARTA FERRUCCI
Il 2009 è stato un anno di importanti riforme per l'università italiana e il 2010 l'anno in cui verranno messe in atto....
Riforma Gelmini: che cosa cambia. Cosa manca
di LORENZO CASTELLANI
La riforma Gelmini entra nel vivo sia in ambito universitario che in ambito di scuola primaria e secondaria. Ecco che cosa cambia...
La logica dell’efficienza
di GIOVANNI FALCETTA*
6000 insegnanti licenziati dal 1 Settembre 2010, solo con “circolari truffa”, dal Ministro Mariastella Gelmini.
I “pensionamenti forzosi” del personale scolastico con 40...
Il Museo scientifico del Balì, Pesaro Urbino
Percorrendo la superstrada che da Fano conduce a Urbino, ad appena quindici chilometri dalla costa adriatica è situata la località di Saltara-Colli al...
La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton
La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton, Roma 18/12/2014 – Call for papers
Rubbettino Editore è partner del Centro Studi Tocqueville-Acton (CSTA) e della Fondazione...
Francia, addio pagella con i voti scolastici
Una scuola senza pagella né voto. Non è un’utopia ma in futuro, gli alunni francesi potrebbero non ricevere più voti, ma essere inseriti in...
La realtà al tempo dei quanti. Einstein, Bohr e la nuova immagine del mondo...
Un lavoro di ricerca unico, in grado di analizzare la più sorprendente delle teorie della fisica e la più fondamentale delle domande della filosofia...
All’università serve competere
di PIETRO PAGANINI*
La competizione è la via migliore per far emergere il merito. La competizione non è la sopraffazione del più forte sul più...