Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

La presenza dello Stato e del cittadino nell’immane tragedia dell’Abruzzo

di Cesare Pisano Il sisma ha lasciato 180 morti accertati; 100 persone salvate; 30 i dispersi;17.000 sono i senzatetto. Ieri notte una ragazza è stata...

Testamento biologico, 20.000 firme per una legge liberale

Davanti Palazzo Madama si svolgerà la manifestazione indetta dai Radicali Italiani, in cui saranno presentate le firme raccorte per una petizione al Parlamento Mentre...

Giustizia dell’altro mondo #10

di Enrico Gagliardi Il caso De Magistris Luigi De Magistris alla fine dunque ha sciolto gli indugi: si presenterà alle prossime elezioni europee per l’Italia dei...

Giustizia dell’altro mondo #9

di Enrico Gagliardi Secondo l’autorità giudiziaria che sta conducendo l’indagine sullo stupro della Caffarella non vi sarebbero ancora elementi idonei ad escludere del tutto la...

Enric Duran torna con una nuova pubblicazione

di SpaghettiBCN Enric Duran l’attivista politico che l'anno scorso ha rubato quasi 500.000 euro a 39 entità bancarie attraverso 68 operazioni di credito come atto...

Cronaca dal campo palestinese di Nahr al Bared

di Valeria Brigida “Non penso che il nostro campo sarà realmente ricostruito: ci stanno prendendo in giro”. Per il dottor Nazer, palestinese quarantenne nato...

PLRT. I liberali proseguono con le rivendicazioni interne al partito

Proseguono i chiarimenti in casa PLRT. I rappresentanti dell’area liberale del PLRT si sono riuniti l’11 marzo 2009 al Monte Ceneri. Nel corso della riunione...

«I liberali verso il centro»

di Angelo Persichilli In un’intervista al Corriere Ignatieff spiega le sue differenze con i conservatori Siamo costretti a lavorare insieme al Partito Conservatore a causa della...

Giornali americani: che disastro!

di Oscar Bartoli Walter Isaacson, ex direttore generale di Time, ha scritto su questo periodico un lungo articolo che analizza la situazione di disfacimento dell’industria...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...