Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Il ritorno del generale

di ANTONIO PICASSO Musharraf ci riprova. L’eventualità che l’ex presidente pakistano, Pervez Musharraf, possa tentare di riprendere il potere, partecipando alle elezioni del 2013, deve...

Cuba: inizio della fine?

di ANTONIO PICASSO “Da oggi inizia una nuova pagina di storia per tutti i cubani”. È con questa breve dichiarazione che il primo gruppo di...

Attacchi delle milizie islamiste in Uganda

di ERIC MOLLE Alla fine dell’anno scorso, al momento della presentazione dei campionati del mondo appena conclusi, il movimento terroristico di matrice islamica al-Qaeda aveva...

Identikit degli Shabaab

di ANTONIO PICASSO Degli shabaab, i giovani guerriglieri somali, si sente parlare ormai da quattro anni, da quando cioè hanno fatto crollare la già precaria...

Usa: immigrazione e la bolla Obama

di MARTINA CECCO Il Centro Nazionale per la Immigrazione tira in ballo la storia dell’America e il Dream ACT, la Corte Federale esprime le sue puntuali osservazioni, i Progressisti non ci stanno e chiedono la revisione della legge sulla immigrazione. Il presidente Obama rilancia, ma nessuno osa premere sulla sanatoria, perché non è alla portata. La pressione sui Repubblicani è forte.

Giustizia: il Governo Berlusconi non è credibile

di ENRICO GAGLIARDI La condanna a 7 anni di reclusione inflitta a Marcello Dell’Utri da parte del Tribunale di Palermo ha ovviamente scatenato una serie...

Belgio, ovvero chi rischia la secessione

di ERIC MOLLE Il dibattito mai sopito qui in Italia sull’unità nazionale, la secessione e il federalismo offrono la possibilità di fare un paragone...

Il default politico dell’Africa

di ANTONIO PICASSO È stato pubblicato il rapporto 2010 del “Fund for Peace and Foreign Policy Magazine”, uno studio redatto annualmente dall’autorevole periodico statunitense Foreign...

Gazprom e il gas come nuovo strumento di politica estera russa

di ANTONIO PICASSO La strategia russa di ricorrere al gas naturale come suo strumento di potenza è ormai confermata. Nemmeno questa querelle...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...