Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Spostamento del baricentro penale

di ENRICO GAGLIARDI L’ordinamento giuridico ed in particolare l’ambito penale trova la sua stessa ragione di esistenza nell’impedire che il singolo cittadino, avendo subito un torto...

Liu Xiabo, il primo passo per la libertà

di UMBERTO VILLA In un periodo delicato della storia della società mondiale, che troppo spesso resta immobile davanti alle ingiustizie e privazioni di libertà,la grande...

La Nato scorta i negoziatori talebani

di ANTONIO PICASSO Ieri nella storia dell’Afghanistan è stata scritta una pagina dalle tinte chiaro scure. Da tempo si parlava della ineluttabilità di trattare con...

Afghanistan: riepiloghiamo dieci anni di guerra

di ANTONIO PICASSO Ieri l’Italia ha pianto i quattro Alpini caduti in Afghanistan. Nel frattempo, il presidente Usa, Barack Obama, telefonava al primo ministro britannico,...

Sicurezza, sviluppo e democrazia: quanto ancora c’è da fare?

di CLAUDIANA DI CESARE Sabato, a Palazzo Montecitorio, si è tenuto il meeting su “Sicurezza, sviluppo e democrazia” promosso dall’Alliance of democrats e dal Partito...

Obama inciampa a Sukot

di ANTONIO PICASSO Tutto era pronto per un intervento deciso, ma comunque equilibrato. Le previsione sono state compromesse da un discorso che molti giudicheranno, altri...

India: problemi di organizzazione?

di ANTONIO PICASSO Tempi duri per l’India. Dopo aver raggiunto la Cina, in termini di produzione industriale, il colosso asiatico sembra mostrare debolezze che ne...

L’Onu ascolta Sarko e accoglie Ahmadinejad

di ANTONIO PICASSO Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, cavalca l’onda mediatica che si è guadagnato con la campagna anti-rom e lancia un’ulteriore provocazione. Dal palco...

Terre martoriate

di THOMAS MARGONI Le elezioni svoltesi pochi giorni fa in Afghanistan, i cui risultati saranno peraltro resi noti solo a fine ottobre, quando verrà ultimato...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...