Puntland: potenziale rinascita della Somalia
di ALESSANDRA POGGI
Il fallimento di un’entità statuale viene solitamente determinata dall’assenza di un Governo centrale che detenga il controllo del territorio e dalla mancanza...
Manifestazioni al Cairo
di ILARIA PEDRALI
Piazza Tahrir al Cairo oggi ha visto la più grande manifestazione della storia moderna dell’Egitto.
Alcuni dicono che fossero due milioni a protestare...
Cipro: la questione nazionale nel quadro europeo
di NINNI RADICINI
La visita di Angela Merkel nell'Isola e il negoziato per la riunificazione
La visita a Cipro del Cancelliere tedesco Angela Merkel, l'11 gennaio,...
La sanità in Usa: fra federale e statale
di DOMENICO MACERI
La maggioranza repubblicana alla Camera dei rappresentanti ha abrogato la riforma sanitaria approvata l’anno scorso. Così facendo i repubblicani hanno mantenuto la...
Il banco di prova
di LUCA MARTINELLI
La rivoluzione egiziana è il vero banco di prova delle webrivoluzioni. Fino a due settimane fa, Twitter e Facebook hanno soltanto amplificato...
La Libia e l’Egitto
di GDM
L'incontro rientra nella serie dedicata alla “Competizione nel mondo globale – aree sensibili e interessi italiani”. Relatori sono stati Roberto Aliboni, dell'Istituto Affari...
Un giovane tunisino
di STEFANO PIETROSANTI
Nel 1789, i patrioti francesi accesero la miccia della modernità. Il popolo, per il diritto incarnato nella dignità dell'uomo che si esprime...
Usa: il coraggio di aumentare le tasse
di DOMENICO MACERI
Il parlamentare statale della costa centrale della California dove io abito aveva dichiarato che non avrebbe firmato il suo “pledge” di opposizione...
La retorica bellicosa repubblicana: Sarah Palin fra parole ed azioni
di DOMENICO MACERI
Rispondendo alle accuse di un legame fra la sua retorica e il tragico evento avvenuto in Arizona Sarah Palin ha dichiarato che...