La questione penitenziaria. A (quasi) cinque anni dall’indulto
di DIMENICO BILOTTI
Sono passati quasi cinque anni dall’ultimo provvedimento di indulto, tra i pochi, nella complessiva esperienza giuridica occidentale post-bellica, a non esser seguito...
Se il Pentagono va a Ramallah
di ANTONIO PICASSO
Sorrisi e parole di incoraggiamento, ma nessun elemento di svolta ha segnato oggi la tappa in Cisgiordania del segretario alla Difesa degli...
Libia che fare?
Giovedì 24 marzo, a Roma, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (Sala Lorenzo Natali,Via Quattro Novembre 149), a partire dalle ore...
Elezione Usa: Romney, da moderato a estrema destra?
di DOMENICO MACERI
“Mi piace il presidente Obama” ma non ha “nessun’idea su come creare posti di lavoro.” Ecco cosa ha dichiarato Mitt Romney al...
Dalla parte di Bengasi
di LIVIO GHERSI
Bengasi è una città con una popolazione di oltre seicentomila abitanti. Dal punto di vista demografico, ha, più o meno, le dimensioni...
Utah: da immigrazione statale a nazionale?
di DOMENICO MACERI
Con quasi 12 milioni di clandestini il governo federale degli Stati Uniti dovrebbe riformare la legge sull’immigrazione. Incapace di farlo al livello...
Domani l’Azerbaigian scende in piazza. I social network ancora protagonisti
di ANTONIO PICASSO
In Azerbaigian domani scenderanno in piazza i cittadini autoconvocati attraverso appelli pubblicati su Facebook e su altre piattaforme sociali di Internet. Una...
Gheddafi: Moreno-Ocampo apre l’inchiesta
di ANTONIO PICASSO
Il Procuratore generale della Corte penale internazionale (Icc), Luis Moreno-Ocampo, ha aperto un’inchiesta per crimini contro l’umanità verso il colonnello Gheddafi e...
La California: fra tasse e “religione” repubblicana
di DOMENICO MACERI
“Tutti i repubblicani che vorrebbero un dispensa potranno venire al mio ufficio”. Parla Jerry Brown, governatore della California, mentre invita i legislatori...