La sanità in Usa: fra privilegio e diritto
di DOMENICO MACERI
Avremo un sistema che vede “la sanità come un diritto e non un privilegio”. Ecco cosa ha annunciato il governatore dello Stato...
Il petrolio in Usa: fra sgravi fiscali e profitti stratosferici
di DOMENICO MACERI
“Non punite la nostra industria per avere fatto bene il proprio lavoro”. Parla John Watson, l’amministratore delegato di Chevron, una...
Usa: i repubblicani rallentano
di DOMENICO MACERI
“Questo presidente ha criticato aspramente il nostro disegno di legge e la nostra proposta sul Medicare”. Parla Eric Cantor, capogruppo repubblicano alla...
Obama: completando il compito di Bush?
A solo pochi giorni dall’uccisione di Osama Bin Laden, il presidente Barack Obama ha visitato Ground Zero a New York. La cerimonia doveva anche...
Usa: la fine dell’estremismo repubblicano?
di DOMENICO MACERI
“Insomma, il troppo è troppo”. Ecco come ha reagito Jan Brewer, repubblicana, governatore dello Stato dell'Arizona per spiegare la sua imposizione del...
Il deficit e l’inizio della corsa di Obama
di DOMENICO MACERI
"Il signor Reagan aumenterà le tasse ed io farò la stessa cosa. Lui non lo ammette. Io lo faccio". Nella convention democratica...
Usa: fra “shutdown” e ideologia repubblicana
di DOMENICO MACERI
“Controlliamo la metà di un terzo del governo” e quindi non “possiamo imporre la nostra volontà ad altri gruppi”. Parla John...
Stati Uniti: da democrazia a plutocrazia?
di DOMENICO MACERI
La miliardaria americana Leona Helmsley disse nel 1983 che solo “i poveri pagano le tasse”. Eventualmente la Helmsley andò in prigione per...
California: la minoranza repubblicana e il suo potere politico
di DOMENICO MACERI
“Potrebbe essere la fine della mia carriera”. Parla Bill Emmerson, senatore repubblicano statale della California, mentre spiega la possibilità di essere...