Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

LiberalCafè intervista l’On. Antonio Martino

Incontriamo l'On. Martino nel suo ufficio a Palazzo Valdina, nel centro di Roma, occasionalmente utilizzato come studio per l'intervista, in una fredda giornata che...

Kalsang Dolker

In occasione della III Marcia per la Libertà dei popoli Birmano, Iraniano, Tibetano e Uyghuro LiberalCafe' incontra Kalsang Dolker, Presidente della Comunita' Tibetana in...

Rebiya Kadeer – un soldato che combatte per il suo popolo

In occasione della III Marcia Internazionale per la Liberta', organizzata da Società Libera, LiberalCafe' incontra Rebiya Kadeer, leader spirituale degli Uyghuri.       Non un leader ma...

Intervista a Salvatore Carrubba

di PAOLA FERRARIO “Io sono convinto che si debba partire dal principio di mettere più concorrenza nel sistema, nelle scuole, nelle università e mi pare...

Le interviste di LiberalCafe’: Pierferdinando Casini

LiberalCafe' incontra Pierferdinando Casini in occasione degli Stati Generali del Lazio - "Diamo valore al futuro", svoltisi a Roma il 21 novembre 2009 Intervista di...

Le interviste di LiberalCafe’: Giovanni Guzzetta

di Elisa Palmieri I governi sono fatti per servire i popoli, non per condurli dove non vogliono andare. Parte da questo spunto Giovanni Guzzetta, costituzionalista...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...