Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Politica

Il contraltare del governo istituzionale. A cura di Enrico Gagliardi e Luca Martinelli.

L’attualità del pensiero politico e geopolitico di Gianni De Michelis

La biografia di Gianni De Michelis, socialista di lungo corso, già Ministro del Lavoro e delle Partecipazioni Statali e degli Esteri, oltre che Vicepresidente...

Eduard Limonov, da Dzeržinsk a Cannes, un profeta tutt’altro che controverso

In questi giorni si parla molto del film presentato a Cannes, “Limonov: The Ballad of Eddie”, scritto dal regista polacco Paweł Pawlikowski, diretto...
pace-terra-dignita

“Pace Terra Dignità”, l’unica lista seria per la pace e la democrazia in Europa

La lista “Pace Terra Dignità”, promossa da Michele Santoro, dopo mille peripezie burocratiche, sarà presente alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno prossimi. Ne sono...

La Sapienza e la Storia contro un mondo moderno consumista e vuoto

Siamo passati da una società in cui il ruolo sociale era definito in base alla sua capacità produttiva, ad una società in cui tale...

Il socialismo della coerenza di Pietro Longo. Un ricordo di un’epoca che non esiste...

Recentemente ho avuto modo di ritrovare una raccolta di discorsi parlamentari e scritti politici dell'On. Pietro Longo, già ex Segretario del Partito Socialista Democratico...

Ugo Intini ci ha lasciati

Ugo Intini ci ha lasciati. Così come pochi giorni fa ci ha lasciati Nerio Nesi. Storico esponente del Partito Socialista Italiano, quando ancora un vero...

Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra

Aveva per simbolo, nel 1947, falce, martello, libro e tre frecce rosse (emblema dei movimenti che diedero vita all'Internazionale Operaia, a simboleggiare le tre...

Roger Waters e José “Pepe” Mujica si incontrano. Due fari di luce in un...

Mentre UE e USA sono tristemente impegnati a soffiare sul fuoco delle guerre - in Ucraina come in Medio Oriente – e sono ben...
socialisti_democratici

Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra

Aveva per simbolo, nel 1947, falce, martello, libro e tre frecce rosse (emblema dei movimenti che diedero vita all'Internazionale Operaia, a simboleggiare le tre...

Ultime news

La Namibia a guida socialista rafforza la sua cooperazione con la Repubblica Popolare Cinese

Proficuo l'incontro del 6 gennaio scorso fra il governo socialista democratico della Namibia, presieduto da Nangolo Mbumba e rappresentato dalla Presidentessa eletta Netumbo Nandi-Ndaitwah...

27esima Benedizione delle Moto Città di Trento

A partire dalle 10.00 di stamattina Piazza Fiera si è lentamente riempita di motocicli per la tradizionale benedizione dei mezzi a due ruote, che...

Opinioni dissenzienti, Lodi Liberale torna a parlare di Corte Costituzionale

Nella 306esima serata di Lodi Liberale, è stato presentato il libro "Le opinioni dissenzienti in Corte Costituzionale" insieme a NICOLÒ ZANON (Professore di Diritto...