Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Politica

Il contraltare del governo istituzionale. A cura di Enrico Gagliardi e Luca Martinelli.

“Limonov”, la mia non-recensione

Eddy, classe 1943, nato in Unione Sovietica, giovane poeta/scrittore irrequieto, affamato d'amore, dalla parte di quelli che non hanno nulla da perdere, quale lui...

Il socialismo di François Mitterrand

Oggi facciamo fatica a immaginare che, almeno sino a trent'anni fa, in Europa, esistevano leader e partiti socialisti autentici. Che sapevano coniugare laicità, modernità, diritti...

120 anni dalla nascita di Deng Xiaoping, il leader socialista riformista che modernizzò la...

Deng Xiaoping (1904 – 1997) fu il leader socialista cinese che, guidando la Repubblica Popolare Cinese dal 1978 al 1989, la seppe trasformare in...

L’attualità del pensiero politico e geopolitico di Gianni De Michelis

La biografia di Gianni De Michelis, socialista di lungo corso, già Ministro del Lavoro e delle Partecipazioni Statali e degli Esteri, oltre che Vicepresidente...

Eduard Limonov, da Dzeržinsk a Cannes, un profeta tutt’altro che controverso

In questi giorni si parla molto del film presentato a Cannes, “Limonov: The Ballad of Eddie”, scritto dal regista polacco Paweł Pawlikowski, diretto...
pace-terra-dignita

“Pace Terra Dignità”, l’unica lista seria per la pace e la democrazia in Europa

La lista “Pace Terra Dignità”, promossa da Michele Santoro, dopo mille peripezie burocratiche, sarà presente alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno prossimi. Ne sono...

La Sapienza e la Storia contro un mondo moderno consumista e vuoto

Siamo passati da una società in cui il ruolo sociale era definito in base alla sua capacità produttiva, ad una società in cui tale...

Il socialismo della coerenza di Pietro Longo. Un ricordo di un’epoca che non esiste...

Recentemente ho avuto modo di ritrovare una raccolta di discorsi parlamentari e scritti politici dell'On. Pietro Longo, già ex Segretario del Partito Socialista Democratico...

Ugo Intini ci ha lasciati

Ugo Intini ci ha lasciati. Così come pochi giorni fa ci ha lasciati Nerio Nesi. Storico esponente del Partito Socialista Italiano, quando ancora un vero...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...