Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

N. 369 – BACCO IN TOSCANA

(Pier Luigi Vercesi, Sette del Corriere) Il 2 luglio scorso, il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità un documento di 3.500 pagine che,...

N. 368 – DE BORTOLI VS RENZI

Il direttore del “Corriere della Sera”, Ferruccio de Bortoli, apre con un articolo di fondo il nuovo formato e la nuova veste grafica del...

IL SENATO EX – POST

(Piero Ignazi, Repubblica) Con la riforma costituzionale di recente approvata, anche il Senato italiano, come le Camere alte francesi tedesche e olandesi, diventa un...

PRIVILEGI INTOLLERABILI

Caro Borla, gli strali dei cittadini si sono indirizzati in quest’ultimo periodo contro i privilegi della cosiddetta ‘casta’. Un libro dei giornalisti Gian Antonio Stella...

I LUOGHI COMUNI

(Guido Ceronetti, Repubblica) Il “luogo comune” è il linguaggio di cui si nutre quasi esclusivamente, ormai, l’italiano parlato. Per dimostrarlo, di questi luoghi comuni...

BICAMERALISMO PERFETTO

(LB) Si sa che ogni popolo e nazione ha caratteristiche peculiari, nel bene e nel male, che lo rendono diverso da tutti gli altri....

INSOSTENIBILITA’ DEL DEBITO

(Danilo Taino, Corriere) C’è una questione di fronte all’economia italiana che tutti vedono e temono, ma fingono di ignorare. Si chiama sostenibilità del debito...

IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO, UNA SPIEGAZIONE SEMPLICE

Una spiegazione semplice  (Giorgio Arfaras, direttore di Lettera economica del Centro Einaudi) Il debito pubblico italiano, che si manifesta essenzialmente in obbligazioni emesse dal Tesoro, si...

Capitalismo

(LB) Possedere capitale (sia in denaro liquido che immobili) non è di per sé reato in alcun Paese al mondo. Per questo ci diciamo...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...