Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Venezuela-Cina: partnership nel segno del socialismo, della pace, dello sviluppo, dell’equità e della democrazia

Il Presidente socialista del Venezuela, Nicolas Maduro, ha incontrato a Pechino, dall'8 al 14 settembre, il suo omologo Xi Jinping. Quest'ultimo, nel corso degli incontri,...

Il riformismo socialista cinese fra BRICS e rapporti con il continente africano

Al 15esimo vertice dei BRICS di Johannesburg, tenutosi dal 22 al 24 agosto scorsi, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping ha affermato...

Le opportunità di sviluppo e cooperazione economica offerte dai BRICS a livello internazionale

Il Presidente della Repubblica di Cuba e Primo Segretario del Partito Comunista Cubano, Miguel Díaz-Canel, ha partecipato al recente vertice dei BRICS di Johannesburg,...

Cerca un messaggio Elezioni in Argentina. Ballottaggio fra la civiltà peronista di Sergio Massa...

Domenica 22 ottobre scorsa si è tenuto il primo turno delle elezioni Presidenziali in argentina e, al primo posto, si è piazzato Sergio Massa,...

Il golpe criminale di Eltsin, che pose fine al socialismo in Russia

Esattamente trent'anni fa, nell'ottobre 1993, mentre in Italia imperversava quella che Bettino Craxi definì, giustamente, “falsa rivoluzione di Tangentopoli”, che – annientando sotto la...

Il Presidente brasiliano Lula in Cina per rafforzare la cooperazione e promuovere la pace

Il Presidente socialista brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva è in visita in Cina e conta di rafforzare i rapporti economici con quest'ultima. Entrambi i...

Trump afferma che le sparatorie di massa non sono “un problema di armi”

L'ex presidente e i suoi rivali per la nomination repubblicana hanno promesso di difendere ed espandere i diritti delle armi sulla scia delle furie...

Servizi Kiev: raccolte prove su metropolita monastero Kiev

I servizi di sicurezza ucraini (Sbu) affermano di aver raccolto prove fondate riguardo al coinvolgimento del metropolita Pavel del monastero delle Grotte di Kiev...

Usa contro Cina: il disordine del XXI secolo

"Fino al 2016 - ha spiegato Forchielli - gli americani consideravano la Cina un importante comprimario ed i rapporti erano ottimi, tanto che gli...

Ultime news

Democrazia: il dio che ha fallito, Hoppe a Lodi Liberale

Nella 301esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Hans-Hermann Hoppe "Democrazia: il dio che ha fallito", pubblicato dalla Liberilibri Editrice,...

La Namibia celebra la scomparsa del suo leader storico, Sam Nujoma

Sam Nujoma fu il padre fondatore della Namibia indipendente e primo Presidente del Paese, dal 1990 al 2005, nonché leader dello SWAPO, ovvero l'Organizzazione...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...