Le prospettive del Nepal socialista
Il Primo Ministro del Nepal, nonché leader del Partito Comunista del Nepal (Centro Maoista), Pushpa Kamal Dahal Prachanda, ha visitato la Repubblica Popolare Cinese...
65 anni di Rivoluzione cubana nel segno dei diritti sociali, dei diritti civili e...
Il 1 gennaio 1959, al termine della Rivoluzione cubana che portò alla nascita della Repubblica Socialista di Cuba, il leader Fidel Castro affermò: "Questa...
Legami più stretti fra Brasile e Cina nel nome di un mondo più aperto...
Brasile, Repubblica Popolare Cinese, doplomazia Vaticana, tre realtà che, negli ultimi due anni, hanno contribuito e stanno contribuendo a gettare acqua sul fuoco di...
La Repubblica Popolare Cinese impegnata nella pacificazione e nello sviluppo di relazioni bilaterali a...
Con lungimiranza e responsabilità, la Repubblica Popolare Cinese continua a tentare di spegnere gli incendi nell'ambito di conflitti che si trascinano da decenni, muovendosi...
America Latina socialista, Vaticano e Cina per il cessate il fuoco in Medio Oriente
Accorati gli appelli, oltre che manifestazioni in tutto il mondo, per il cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese.
In particolare da parte dell'America Latina socialista,...
Elezioni presidenziali in Argentina. Il mondo democratico-socialista è con il peronista Sergio Massa
Domenica 19 novembre prossima si terrà il secondo turno delle elezioni Presidenziali argentine, che vedrà contrapposta la civiltà del peronista Sergio Massa, candidato della...
Il prof. Giancarlo Elia Valori, la Cina contemporanea e il mondo multipolare
Giancarlo Elia Valori, classe 1940, veneto nato da genitori toscani, è manager di prestigiose società italiane e estere.
Docente universitario di importanti atenei (a New...
Meeting Maduro-Xi Jinping per rafforzare la cooperazione Venezuela-Cina nel solco del socialismo
Il Presidente socialista del Venezuela, Nicolas Maduro, dall'8 al 14 settembre, su invito del Presidente cinese Xi Jinping, sarà in visita presso la Repubblica...
Cuba. Vertice G77+Cina per rilanciare equità, giustizia, inclusione e pace
Il 15 e 16 settembre scorso si è tenuto, a L'Avana, il vertice G77+Cina.
Presenti 1300 delegati provenienti da 116 Paesi e da 12 organizzazioni...