Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Rifugees

MARTINA CECCO I fuochi di ribellione che scoppiano in Italia per chiedere più diritti umani? Come i crateri di un vulcano, sono espressione della attività...

Tra Europei ed Eurobond: il calcio apre alla satira e stimola la rivincita

MARTINA CECCO Vinta la semifinale Italia – Germania con un gioco da maestri che non ha lasciato dubbi sulla qualità della squadra. Una partita importantissima...

La politica attrae quando serve a scegliere

LIVIO GHERSI La crisi mette con le spalle al muro quantità crescenti di cittadini e li induce a valutare perché si trovino nelle attuali difficoltà...

Vincoli esterni

LIVIO GHERSI Ancora una volta Angelo Panebianco ha svolto considerazioni che meritano una lettura nell'editoriale titolato "Moneta unica e democratica" (nel quotidiano "Corriere della Sera"...

La verità dell’Europa e l’idea di comunità

AUSILIA GUERRERA È il tempo di verità per l’Europa. Si decide del suo destino, della sua unità e del suo ruolo nel mondo in rapporto...

Federalismo europeo?

LIVIO GHERSI "Dalla crisi si esce con più Europa". "Serve una spinta per un'Europa politica". Questi alcuni degli slogan che si sentono ripetere più spesso...

Il realismo di D’Alema e la carica ideale che ci vorrebbe

LIVIO GHERSI «Dobbiamo renderci conto che noi siamo un grande Paese europeo, con vincoli economici internazionali». Lo ha detto Massimo D'Alema in un'intervista rilasciata a...

Armistizio o pace?

di CARLO ALTOMONTE L'unione economica non può prescindere dalla solidarietà fiscale. C'e' da stabilire come, se con un nuovo ruolo della Bce o gli Eurobond....

Verso gli Stati uniti d’Europa

di FRANCESCO DAVERI Dopo ore di negoziati, 25 paesi dell’Unione Europea (tutti i 27 meno il Regno Unito e la Repubblica Ceca) hanno raggiunto un...

Ultime news

Paul Feyerabend, presentato il libro “Conoscenza e Libertà” a Lodi Liberale

Nella 299esima serata di Lodi Liberale di lunedì 3 febbraio, è stato presentato il libro di Paul Feyerabend “Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti”, pubblicato...

La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.

Sarà aperta al pubblico  da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia, la  19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens....

In memoria di Julián Isaías Rodríguez Díaz, socialista democratico, ex Vicepresidente del Venezuela e...

Julián Isaías Rodríguez Díaz e Luca Bagatin nel 2016 Ho appreso con tristezza della scomparsa di Julián Isaías Rodríguez Díaz, che conobbi nel 2016, quando...