Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Si distingua il Liberalismo dal giacobinismo

di Pietro Paganini e Raffaello Morelli Commemorando il 25 Aprile, il Presidente Silvio Berlusconi ha compiuto un grave errore concettuale, restando, nonostante lo sforzo, lontano...

Il multilateralismo necessario

di Marco Emanuele Scrive Franco Venturini su Il Corriere della Sera del 15 aprile 2009, “Obama e la mano troppo tesa”: “Barack Obama l’aveva detto:...

Terremoto un passo indietro, anzi due avanti

di Salvatore Italia LiberalCafè è un giornale di nicchia. Lo leggiamo noi, i cosìddetti “Addetti ai lavori”. Liberali, ma anche non, soprattutto persone che orbitano,...

La presenza dello Stato e del cittadino nell’immane tragedia dell’Abruzzo

di Cesare Pisano Il sisma ha lasciato 180 morti accertati; 100 persone salvate; 30 i dispersi;17.000 sono i senzatetto. Ieri notte una ragazza è stata...

Una ferita nel cuore

Una ferita nel cuore del paese, una vera tragedia nazionale. Un fortissimo terremoto ha colpito l'Abruzzo nella nottepaesi distrutti, edifici rasi al suolo: 27...

La contraddizione del nuovo PdL

di Giovanni Sena Tra i vari concetti ripetuti da Berlusconi al congresso fondatore del PdL ve se ne sono due in palese contraddizione. Da una parte...

Ancora Paese dei balocchi. L’assenteista non lo licenzia nessuno. Solo Dio

di Nico Valerio Pirandello si rigira inquieto nella tomba. Nella sua Sicilia si trascina per 20 anni una vicenda minore, ma così ingiusta, esagerata, paradossale,...

Il Dr. Sventura aveva ragione…

di Oscar Bartoli Nouriel Roubini, professore alla New York University's Stern School of Business, ha detto alla CNBC che siamo arrivati ormai al 15mo mese...

L’esempio della solita Gran Bretagna: ha i vescovi in Parlamento, ma non parlano

di Nico Valerio Le Costituzioni servono, certo, a stabilire la separazione tra Stato e Chiese che è fondamento di uno Stato Liberale. Il diritto, la...

Ultime news

Iran a mani nude, il libro presentato a Lodi Liberale

Nella 304esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro "Iran a mani nude. Storia di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran", pubblicato...

La via della schiavitù, von Hayek a Lodi Liberale

Nella 305esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Friedrich August von Hayek "La via della schiavitù", pubblicato da Rubbettino Editore,...

Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta

La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne hanno impugnato le armi, organizzato la resistenza, sfidato il...