Emergenza clima e emigrazione di massa
di MARTINA CECCO
Saranno forse 250 milioni i “profughi ambientali” fra dieci anni, un problema quello del clima che riguarda l’economia e la società dei paesi poveri tanto quanto quella dei paesi ricchi. E non esistono leggi internazionali per il diritto alla ospitalità permanente nei casi di fuga dal clima impazzito.
Miseria e nobiltà
di BRUNO POGGI
In Emilia quando si vuole indicare una persona che spende generosamente e che ostenta la sua ricchezza si dice che è uno...
Servono riforme, non elemosina di Stato
L'onda dell'effetto annuncio non basta: c'è bisogno di misure strutturali
di ANTONIO RAPISARDA
In fondo questo è il trucco un po’ di tutti i moralismi. Annunciare...
L’ecotassa di Obama sul petrolio
di GIOVANNI RADINI
Tassare il petrolio per essere sicuri? Yes, we can. Ma perché non pensarci prima? La proposta della Casa Bianca di aumentare da...
Festival dell’Economia di Trento: un occhio di riguardo al clima
di MARTINA CECCO
Informazione e comunicazione, clima e ambiente. Situazioni critiche che saranno messe a nudo, anche alla luce della crisi economica del 2009 durante la V edizione del Festival dell’Economia di Trento. Quali sono i reali “oneri” economici e sociali che il sistema su cui si basa la logica di mercato contemporanea ci accolla?
I rischi che Tremonti nasconde agli italiani
di ALESSANDRO MARCHETTI
Ora che le principali piazze finanziarie hanno reagito positivamente, dopo due giorni di segno negativo, e che la Germania (mercoledì scorso) si...
Industriali a Parma e la competitività sempre invocata
di FRANCESCO VIOLI
La settimana scorsa abbiamo visto a Parma circa 5000 industriali riuniti al Palacongressi. L’argomento: come rilanciare un paese in declino, consci che...
Liberali Europei a difesa dell’Euro
di FRANCESCO VIOLI
Da quando è scoppiata la crisi di liquidità dell’erario greco, con il conseguente concretizzarsi di una possibile insolvenza a catena dei...
Liberi Imprenditori Autonomi
di LORENZO CASTELLANI
L’iniziativa parte dalla Regione principe dell’imprenditoria italiana, la Lombardia. I piccoli e medi imprenditori costituiscono una nuova associazione per difendere i propri...