Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Economia e 2012: Ripresa o Fine di un’epoca?

di MARTINA CECCO Diversi pareri su un anno che .. per mille ragioni .. era meglio non conteggiare nel calendario. Ne hanno dette di tutti...

Qualunquismo, superficialità e superstizioni al tempo di Internet

di FABIANA CILOTTI Sapevate che il Giappone sta smantellando le centrali nucleari e che nonostante le abbia spente sull’onda del fatto Fukushima non deve fronteggiare...

Agricoltura: ecco perché conviene convertire in filiera corta

di MARTINA CECCO Prodotti agricoli, specie del genere di frutta e verdura mediterranea, pomodori e conserve, cereali e vino, sarebbero uno dei punti forti su...

Riduciamo i rifiuti per poter decidere come gestirli

di MARTINA CECCO Da qualche anno a questa parte anche l’Italia ha deciso di affrontare il problema dei rifiuti e dello smaltimento delle sostanze di scarto,...

Riflessioni sul principio di legalità dell’azione amministrativa

di LIVIO GHERSI Leggo sempre volentieri quanto scrive Davide Giacalone, anche perché mi ricordo di lui quando era Segretario nazionale della FGR (la Federazione giovanile...

Non scherzate col fuoco!

di ANTONIO MARTINO La proposta di Pellegrino Capaldo, di tassare le plusvalenze immobiliari con aliquote comprese fra il cinque e il 20 per cento mi...

Nucleare: se anche i Paesi Arabi vogliono la loro parte

di MARTINA CECCO Si è concluso il 20 gennaio scorso il Summit di AbuDhabi, arrivato alla quarta edizione del World Future Energy, un incontro sponsorizzato...

Referendum Mirafiori: non è questione di galateo consociativo

di RAFFAELLO MORELLI ***AGGIORNAMENTO*** Secondo i risultati noti del voto di Mirafiori, il SI all'accordo ha ottenuto 2.735 suffragi contro 2.325 e 59 bianche. Sotto...

Mivar, finisce il sogno della tv made in Italy?

di NOVE La storia della Mivar (Milano Vichi Apparecchi Radio) comincia nel 1945, anno in cui il suo fondatore – Carlo Vichi – si mette...

Ultime news

Iran a mani nude, il libro presentato a Lodi Liberale

Nella 304esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro "Iran a mani nude. Storia di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran", pubblicato...

La via della schiavitù, von Hayek a Lodi Liberale

Nella 305esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Friedrich August von Hayek "La via della schiavitù", pubblicato da Rubbettino Editore,...

Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta

La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne hanno impugnato le armi, organizzato la resistenza, sfidato il...