Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

L’illuminato Marco Pannella nel saggio biografico di Giovanni Negri

Marco Pannella, l'abruzzese ammaliatore, il bastian contrario, il goliarda, l'attento agli ultimi, lo statista da marciapiedie, il patriarca di un partito che fu anche...

Figure dell’Italia Civile: il libro di Pier Franco Quaglieni

E’ il titolo che mancava nel nostro panorama editoriale. Un saggio capace di guardare la crisi politica e morale dell’Italia di oggi con la...

Capezzone: “Parisi scaricato, servono primarie per il Centro destra”

Lo scorso weekend ci aveva offerto la piazza fiorentina della Lega, una contromanifestazione di Stefano Parisi a Padova, un ribaltone di marca forzista ai...

Tra mala, incompetente e astratta politica

“Era una vecchia carretta battente bandiera italiana: pigra, arrugginita, fuligginosa”. Queste parole, contenute nel capolavoro di Thomas Mann, La morte a Venezia, in un contesto...

Il Referendum Costituzionale non ci interessa. Vogliamo parlare di problemi più seri! Vogliamo la...

Sino ad oggi abbiamo sempre evitato di parlare del Referendum Costituzionale. Semplicemente perché è cosa che non interessa le persone che, come noi, non credono...

Referendum Costituzionale del 4 dicembre: informarsi è d’obbligo

Il Partito Liberale Italiano ha preso una posizione sul Referendum Costituzionale, pubblicata il 3 ottobre scorso, corredata di un dossier. La posizione del partito...

Democrazia e Libertà

Alcuni giorni fa è nato un piccolo dibattito con un vecchio amico che conosco dai tempi in cui simpatizzavo per il Partito Radicale, ovvero...

XX Settembre: festa di Unità e laicità nella diversità

Una festa purtroppo abolita e dimenticata, dal Fascismo prima e della Repubblica partitocratica poi. La vera festa dell'Unità d'Italia in quanto il 20 settembre del...
MILL

Brexit: J.S.Mill aveva ragione!

Quel geniaccio di scozzese aveva previsto tutto! John Stuart Mill, infatti, nella riflessione ottocentesca sull’essenza del nazionalismo, discordante rispetto a quella di Lord Acton...

Ultime news

Paul Feyerabend, presentato il libro “Conoscenza e Libertà” a Lodi Liberale

Nella 299esima serata di Lodi Liberale di lunedì 3 febbraio, è stato presentato il libro di Paul Feyerabend “Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti”, pubblicato...

La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.

Sarà aperta al pubblico  da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia, la  19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens....

In memoria di Julián Isaías Rodríguez Díaz, socialista democratico, ex Vicepresidente del Venezuela e...

Julián Isaías Rodríguez Díaz e Luca Bagatin nel 2016 Ho appreso con tristezza della scomparsa di Julián Isaías Rodríguez Díaz, che conobbi nel 2016, quando...