Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

L’ordine di Babele. Le culture tra pluralismo e identità

Nella 57esima serata di Lodi Liberale di lunedì 11 giugno 2018 è stato presentato il libro di Sergio Belardinelli "L'ordine di Babele. Le culture...

Prefazione di Luca Bagatin a “Baluginii” di Massimiliano Giannocco

E' uscita in questi giorni l'ultima raccolta di poesie dell'amico Massimiliano Giannocco dal titolo "Baluginii" e della quale ho curato la prefazione, che colgo...

Riflessioni sull’asocialità contemporanea

L'Italia è quel Paese in cui da un fatto di cronaca nera, ad esempio, si scrivono fiumi di inchiostro (ormai di pixel). E' quel...

I nemici di Oriana. La Fallaci, l’islam e il politicamente corretto

  Un libro attuale che tratta di Oriana Fallaci, delle sue idee e del problema post settembre 2001. Il libro spiega il perché si deve...

NO a “Forza Merkel” intervista a “Libero” di Daniele Capezzone

Sulle elezioni tedesche, il mio commento è ovvio, per chi abbia avuto la pazienza di seguire nei mesi passati queste piccole riflessioni del mattino....

Guerra e Stato vanno a braccetto

"La Prima Guerra Mondiale come effetto dello "Stato Totale" - L'interpretazione della scuola austriaca di economia." L’associazione Lodi Liberale ha portato alla conoscenza della...

L’ignoranza politica parte dalla scuola: ne parla il libro “Dalla POLIS allo STATO. Introduzione...

Nella 18esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Luigi Marco Bassani e Alberto Mingardi "DALLA POLIS ALLO STATO. INTRODUZIONE ALLA...

Jack Kerouac: il libertario senza etichette

Luciano Lanna, su "Il Dubbio" del 31 maggio, pubblica un bellissimo ricordo della Beat Generation ed in particolare di Jack Kerouac (1922 - 1969),...

Doveva diventare l’Europa dei populismi. Invece …

… l’Europa si scopre sempre più liberale. L’ondata nazionalista e populista, che avrebbe dovuto devastare il processo di integrazione politica, economica e monetaria del Vecchio...

Ultime news

Paul Feyerabend, presentato il libro “Conoscenza e Libertà” a Lodi Liberale

Nella 299esima serata di Lodi Liberale di lunedì 3 febbraio, è stato presentato il libro di Paul Feyerabend “Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti”, pubblicato...

La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.

Sarà aperta al pubblico  da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia, la  19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens....

In memoria di Julián Isaías Rodríguez Díaz, socialista democratico, ex Vicepresidente del Venezuela e...

Julián Isaías Rodríguez Díaz e Luca Bagatin nel 2016 Ho appreso con tristezza della scomparsa di Julián Isaías Rodríguez Díaz, che conobbi nel 2016, quando...