TFF 2017: “Senza Voce” (Orizzonti Vicini)

0
1797

La contrà de l’acqua ciara” (che in dialetto significa il paese dove vivono sempre meno persone) canta il coro della Martinella di Serrada nel documentario “Senza Voce”, in rassegna al TFF 2017 a Trento: il cortometraggio di Giorgio Affanni in 15 minuti circa mostra la storia di un ragazzo che – alla morte del padre – si reca in montagna nel paese d’origine per il funerale; da solo, visita i luoghi in cui – da piccolo – era stato e si rende conto che, con la sua partenza, il suo paese di origine (e suo padre) hanno perso uno dei suoi pezzettini.

Tutto è rimasto più o meno come allora, il passato esplode nella memoria dell’uomo, che decide di fare un percorso tra i boschi a camminare, dove anche il padre andava a camminare. Il padre infatti amava la montagna e anche la musica, anche se – senza voce – da tempo non poteva più cantare.

E poi, così come è arrivato, da solo a bordo della sua corriera, l’uomo se ne va, portando con sé, per ricordo, un paio di scarponi, trovati nella casa paterna, che ora è sua. In replica il 04.05.

A cura di Martina Cecco

SHARE
precedenteTFF 2017: “La scelta di Quintino” (Orizzonti Vicini)
successivoTFF 2017: “A second birthday” (Orizzonti Vicini)
Giornalista e blogger: scrivo per Donnissima il blog in rosa. Dirigo Secolo Trentino e Liberalcafé. Laureata in Filosofia presso l'Università degli Studi di Trento. Lavoro per un progetto sperimentale di AI che riguarda le lingue e il loro rapporto con i motori di ricerca e la SEO. Studentessa presso la Scuola di Formazione Politica, Fondazione Luigi Einaudi, percorso di Scuola di Liberalismo 2025. Esperta in merchandising e produzioni editoriali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome