BEING NORWEGIAN

La trama di BEING NORWEGIAN: Una notte, in Scozia, ai nostri giorni. Un uomo di circa quarant’anni e una donna sui trenta si incontrano per caso.

Sean accoglie Lisa nel suo caotico appartamento: si sono conosciuti poco tempo prima in un pub.

Uno spazio e un tempo che sembrano sospesi in una realtà quotidiana ruvida e dura. Nell’imbarazzo di quell’intimità non prevista, gli oggetti diventano degli appigli cui legare le frasi, per evitare quei secondi di silenzio che, nella legge delle nuove relazioni, sembrano a volte pesare come ore.

 

L’incontro casuale di due individui in cerca della propria identità consente di immergersi negli stati d’animo irrequieti e turbolenti dell’uomo contemporaneo. L’atmosfera rende il grottesco quotidiano di tante situazioni comuni e mostra la complessità secondo cui si evolvono, nello spazio di un semplice dialogo notturno fra un uomo e una donna, le distanze, gli avvicinamenti e il magnetismo dei caratteri.

 

Il testo di David Greig, giovane autore scozzese contemporaneo descritto come uno dei drammaturghi più interessanti e audaci della sua generazione (Daily Telegraph), crea attraverso l’espositiva sincerità dei dialoghi una trasparenza emotiva che attira immediatamente l’amicizia e la muta confidenza del pubblico.

 

 

BEING NORWEGIAN

di David Greig

traduzione Elena Arvigo

con Elena Arvigo, Roberto Rustioni

luci e allestimento Paolo Calafiore e Diego Labonia

organizzazione Marianna Caruso

regia Roberto Rustioni

 

produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

in coproduzione con Associazione Fattore K.

in collaborazione con Olinda onlus

si ringrazia il Festival Trend e Rodolfo Di Giammarco

Dopo il grande successo della scorsa stagione con lo spettacolo I tre atti unici di Cechov Roberto Rustioni torna con un avvincente testo contemporaneo che esplora una realtà fatta di ruvida e dura quotidianità .

 

 

 

Prezzo 10 euro posto unico, abbonamento a scelta 10 spettacolo 100 euro

 

Per contattarci >

Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031 – fax 06 5816623

promozione@teatrovascello.itwww.teatrovascello.it

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.