Giornalisti. Assegnati i Premi Caravella del Mediterraneo 2013

Concessa la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica

Giornalisti del Mediterraneo, in gara i reportage per raccontare la solidarietà

La premiazione il 7 settembre nel borgo medioevale di Otranto

Assegnati premi Caravella ad Aldo Maria Valli (Vaticanista Rai), Marcello Favale (Rai TGR Puglia), Francesco Giorgino (Rai TG1), Antonio Della Rocca (Corriere del Mezzogiorno), Alessandro Barbano (Il Mattino), Giuseppe Borsellino (Italpress), Alba Malltezi (Free and Fair media Group – Albania), Silvana Gaudio (Ansa), Pino Pisicchio (editorialista del il Tempo) e Daniele Vicari regista de “La nave dolce”

OTRANTO – (LE) – “Giornalisti del Mediterraneo”, la giuria è impegnata a valutare i reportage e le inchieste giunte alla edizione del premio, per poi decretare i vincitori, che saranno premiati sabato 7 settembre ad Otranto, in quel Salento candidato al Premio Nobel per la Pace nel 1999 da La Gazzetta del Mezzogiorno.

 

Sul Mediterraneo percorso da mille lampi di guerra il Salento è l’approdo di pace per donne sfuggite agli stupri, per bambini senza madri, per uomini scampati alle fosse comuni. Il Salento è la porta aperta in un mondo di porte chiuse”. Così scriveva l’allora direttore Lino Patruno oggi Presidente di Giuria del Concorso.

L’evento, organizzato dall’associazione “Terra del Mediterraneo” in partnership con il Comune di Otranto ed Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, gode del patrocinio istituzionale delle Ambasciate di Romania, Croazia, Albania, Bosnia ed Erzegovina, dell’Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise e dell’Istituto Isiamed, nonché, dell’European Journalism Centre.

Forte la competizione, come dimostrano i lavori in concorso provenienti da giornalisti di testate nazionali ed internazionali: La Stampa, RSI Radiotelevisione Svizzera, La Repubblica, The Indipendent, Radio Rai 3, Il Manifesto, TGR Rai, Euronews, Liberazione, Rai Educational, Marie Claire, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Venerdì di Repubblica, La Gazzetta dello Sport, solo per citarne alcune.

“In un mondo sempre più multietnico, in cui locale e globale tendono a sovrapporsi – spiega Tommaso Forte, giornalista e ideatore del concorso – storia e cultura di ogni comunità devono essere valorizzate al fine di  integrarsi reciprocamente”.

“La nostra Città – aggiunge Luciano Cariddi, sindaco di Otranto – è pronta ad accogliere l’evento in una scenografia autentica. La nostra è una terra di accoglienza, in cui la fratellanza e la solidarietà sono nella nostra cultura politica”.

Il Premio “Caravella del Mediterraneo” sarà conferito ad Aldo Maria Valli (Vaticanista Rai), Marcello Favale (Rai TGR Puglia), Francesco Giorgino (Rai TG1), Antonio Della Rocca (Corriere del Mezzogiorno), Alessandro Barbano (Il Mattino), Giuseppe Borsellino (Italpress), Alba Malltezi (Free and Fair media Group – Albania), Silvana Gaudio (Ansa), Pino Pisicchio (editorialista), Luca Montrone (Editore del Gruppo Norba) e Daniele Vicari regista de “La nave dolce”

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.