ARIANNA FILO
Ieri l’altro ascoltavo alla radio la notizia .. e giuro che .. era Anna Pettinelli che la dava!: lo smile o emoticon compiva gli anni. Quindi ho pubblicato subito sulla mia bacheca di facebook questo post “lo smile compie gli anni oggi, nacque nel 1987, da allora ha risparmiato innumerevoli va**anculo …sostituendoli con… “:)”.
E in automatico è scattata la riflessione sulla velocità che contiene il linguaggio virtuale, sintesi e compressione e visualizzazione. Ma quante .. e quante possibilità di fuga e di fraintendimenti .. veloci.
Scolorando il linguaggio verbale diretto e esaltandone solo i colori fluo di quello scritto,il linguaggio virtuale dei social e delle chat ha spostato ancora più lontano la soglia di comprensione a danno di un’esposizione chiara e non ambigua cardine e madre di tutte le Comunicazioni.
Fateci caso .. quando ci si trova intrappolati in vis-polemiche o imbarazzanti duetti virtuali come è facile sfuggire con un “:( 😉 :)” e innumerevoli altri segni evocativi di un pensiero che invece vogliamo tenere per noi.
Nella comunicazione diretta verbale è una fuga poco praticata visto che la fisiognomica e la postura, anche ad un occhio poco attento,potrebbe tradire il nostro pensiero e le nostre faccette potrebbero essere intercettate e smascherate .. o sublimate invece dai toni vocali dai gesti ma sopratutto dalla nostra faccia e dai nostri occhi impegnati in prima linea quando abbiamo uno o piu’ interlocutori “face to face”. E non dietro un salvifico schermo del pc.
Meditate….meditiamo gente. Ed ora permettetemi un saluto cordiale e sentito 😉 AF .. solo una qualunque Arianna Filo.