SOUL Quattro anni di successi

Il sistema di placement SOUL festeggia 4 anni di attività

In un anno più di 22.000 utenti e quasi 2000 imprese

iscritte liberamente al portale www.jobsoul.it

I 4 anni di SOUL e la fiducia che ci accordano studenti e imprese – ha dichiarato il Prof. Pietro Lucisano, Responsabile SOUL – testimoniano la necessità di un’infrastruttura per cercare di ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per le alte professionalità. La scommessa è ora quella di dare stabilità e continuità a questo servizio e consolidare i rapporti con gli altri interventi di politiche attive per il lavoro. SOUL si impegna a mettere a disposizione degli altri Atenei italiani l’esperienza maturata e il suo software affinché il servizio possa vedere la collaborazione di quante più università possibili”.


SOUL è una rete di 8 Atenei del Lazio: Sapienza, Roma Tre, Tor Vergata, Foro Italico, Accademia delle Belle Arti, LUMSA, Cassino e Viterbo. Obiettivo dell’Intesa è agevolare studenti e laureati nella delicata fase di transizione dal percorso universitario al mondo del lavoro. A 4 anni di distanza, SOUL ha raggiunto importanti risultati lavorando con impegno per fornire, a studenti, laureati ed imprese un servizio utile, innovativo ed efficace.

Il sistema di placement universitario offre agli studenti, ai laureati e alle aziende un sistema informatico (www.jobsoul.it) che, oltre a fornire un valido strumento di incontro domanda e offerta di lavoro, si avvale dell’algoritmo basato su reti neurali per la preselezione dei candidati e del software per la gestione dei tirocini.

Al momento sono oltre 76.930 gliutenti iscritti e più di 5.560 le aziende registrate al portale.

SOUL in numeri

Statistiche aziende

Le imprese iscritte al portale sono 5.566.

Il 68% delle imprese ha sede nella Regione Lazio ed il 10% in Lombardia. Sono 6.695 il totale delle opportunità di lavoro e tirocinio pubblicate sul sito SOUL ed attualmente centinaia sono quelle attive. La tipologia di annunci di lavoro inseriti nel sistema è estremamente eterogenea, il 65% delle opportunità si rivolge a candidati che non hanno competenze specifiche, il 28% a neolaureati in cerca di prima occupazione con diverso grado di esperienza ed infine il restante 5% è riservato a candidati che hanno già vissuto specifiche esperienze professionali.

Statistiche Studenti e Laureati

Gli iscritti al portale attualmente sono 76.935 con 85.403 curricula inseriti. La percentuale più alta spetta alle donne con il 63% contro il 36% di presenza maschile. Il 19% già lavora mentre il 62% è disoccupato e/o inoccupato. Gli utenti nella fascia di età dai 24 ai 26 anni ammontano al 22% mentre oltre il 68% gli iscritti supera i 27 anni.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.