Nasce Libreriamo, il primo bookzine per la promozione della lettura e dei libri

Un magazine on-line che si pone come campagna di sensibilizzazione a sostegno del libro per spingere a leggere di piu’

Sbarca sul web “Libreriamo” (www.libreriamo.it ), il primo bookzine per la promozione della lettura e dei libri. Un magazine on-line, unico nel suo genere, in quanto rappresenta una vera e propria campagna di sensibilizzazione su Internet a sostegno dei libri. Nasce da un’idea di Saro Trovato, mood maker di professione e presidente di Comunicazione Perbene, il primo movimento italiano di consumatori di media, con l’obiettivo di promuovere il piacere della lettura ad un pubblico di massa.

Obiettivo di Libreriamo e’ la costruzione di una vera e propria comunita’ culturale formata da amanti della lettura, al fine di creare una relazione diretta tra autori, case editrici, critici letterari e, soprattutto, i lettori. Si propone quindi come un vero e proprio movimento culturale che crede nel libro come strumento di crescita della cultura di una nazione.

Libreriamo nasce dalla convinzione che i libri sono patrimonio dell’umanita’ e come tali vanno diffusi – afferma Saro Trovato, fondatore di Found!, la prima mood marketing communication agency italiana e presidente di Comunicazione Perbene–. Da ciO’ l’idea di sfruttare Internet per costruire una community in cui il mondo dell’industria culturale entri in relazione diretta con il pubblico dei lettori. Questi chiedono partecipazione e conoscenza e una testata che parla di libri in maniera semplice e diretta puO’ contribuire a far crescere l’attenzione nei confronti della lettura e dei libri.

La visione di Libreriamo sara’ il piu’ possibile internazionale. Proprio per questo focus importante della testata saranno i grandi eventi del libro internazionali e i best seller di successo planetario. Interviste ad autori, editori, critici, distributori di ogni parte del Globo diventeranno il principale oggetto di attenzione della testata. Largo spazio naturalmente anche alla realta’ italiana con il coinvolgimento diretto di tutti gli attori che ruotano intorno alla industria culturale, comprese la miriade di librerie disseminate nel Belpaese.

Libreriamo e’ un vero e proprio magazine online, aggiornato quotidianamente in sette sezioni. Ad interessare non e’ solo il mondo del libro su carta, ma, in linea con l’evoluzione tecnologica e nel rispetto di una diffusione ancora piu’ democratica, quello digitale degli e-book.

La sezione “Critichiamo” raccoglie le interviste ai piu’ importanti critici letterari, per capire il loro rapporto con i libri e “carpire” i segreti del loro mestiere, mentre in “Curiosiamo” sono riportate le ultime news e descritte le novita’ internazionali relative al mondo della lettura. All’interno di “Scriviamo” vengono pubblicate le interviste agli autori italiani e non del momento in uscita con le loro ultime opere librarie, e nella sezione “Pubblichiamo” vengono raccolte le interviste ai responsabili delle maggiori case editrice italiane. In “Diffondiamo” si possono trovare dati e novita’ riguardanti tutto ciO’ che riguarda la distribuzione e la lettura in Italia, con una forte attenzione all’online, mentre la sezione “Leggiamo” racchiude la classifica dei libri del momento e i consigli per la lettura di libri ed e-book. Infine, “Recensiamo” vengono raccolte le stesse recensioni realizzate dai lettori, parte attiva all’interno della redazione, che verranno poi pubblicate.

Libreriamo e’ anche sui social network, con una pagina interamente dedicata su Facebook, con centinaia di utenti che gia’ hanno inserito il loro ‘Mi piace’ e che possono seguire direttamente la testata sul loro profilo; su Twitter @libreriamo , con il quale tutti possono contribuire a dare voce alla lettura e alla diffusione dei libri.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

©2013 LiberalCafe'. All rights reserved.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma - n.228/6 luglio 2011

Creative Commons License

Immagini, contenuti e marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari.
Se qualcuno, vantando diritti su immagini e/o testi qui pubblicati, avesse qualcosa in contrario alla pubblicazione, può scriverci per richiederne la pronta rimozione.