Dall’estro creativo dell’artista Cristina Colombo nascono i “Cuori fatti a mano”, opere uniche dal significato evocativo e dal grande impatto visivo che strizzano l’occhio al concetto di “arte che arreda”
“Il mio occhio s’è fatto pittore ed ha tracciato l’immagine tua bella sul quadro del mio cuore; il mio corpo è cornice in cui è racchiusa, prospettica, eccellente arte pittorica, ché attraverso il pittore devi vederne l’arte per trovar dove sia la tua autentica immagine dipinta…” William Shakespeare
Cristina Colombo reinterpreta il concetto di fruizione artistica introducendo un nuovo modo di concepire l’opera e veicolandola come “arte che arreda”, come cioè una forma d’arte che irrompe nel quotidiano diventando parte dell’arredamento e rendendolo emozionale. Le sue creazioni, i “Cuori fatti a mano”, si ispirano all’organo vivificatore per eccellenza, il cuore, che diventa un oggetto di design dall’alta espressione estetica.
Il cuore da sempre ha ispirato generazioni di poeti, di scrittori e di artisti con la sua forma semplice e perfetta dal grande significato evocativo. I mondi che si celano dentro il cuore sono molteplici come molteplici possono essere le sue interpretazioni e rivisitazioni. Il cuore è quanto di più semplice e naturale possa venire in mente ed è in questa sua semplicità che si insinua il genio creativo.
I cuori di Cristina Colombo nascono proprio da questa ricerca espressiva, dal bisogno stesso di dare voce alle molteplici manifestazioni del cuore e dalla ricerca del proprio tra la moltitudine, dandogli concretezza e identità. Cristina Colombo reinterpreta il significato di questa forma, decontestualizzandolo dal ruolo che da sempre le è stato attribuito, ovvero centro dell’amore sentimentale, e rendendolo vero e proprio mezzo di comunicazione, sia con sé stessi che con gli altri. Attraverso queste opere infatti chiunque può trovare la sfaccettatura più evidente della sua personalità o di quella in cui, in un dato momento, si riconosce.
I “Cuori fatti a mano” sono delle vere e proprie sculture in grado di sprigionare straordinarie emozioni, enfatizzate dalle dimensioni imponenti e dalla bellezza e perfezione della superficie, in cui l’attenzione al dettaglio gioca un ruolo fondamentale. La tridimensionalità delle opere genera uno “stream” di sensazioni catturando l’occhio dello spettatore, proiettandolo nel flusso ininterrotto dell’immaginazione e delle emozioni umane in una sorta di contemplazione.
Cristina Colombo reinterpreta il concetto di opera d’arte, proponendone una versione accessibile a tutti e introducendo il concetto di “arte che arreda”. I “Cuori fatti a mano” non sono però né un semplice complemento d’arredo né un oggetto da esposizione ma la sintesi di entrambi, una creazione interamente realizzata a mano in cui l’estro dell’artista emerge in modo prorompente. La tecnica di lavorazione è mista e i materiali utilizzati sono carte pregiate che rendono ogni cuore un pezzo unico e irripetibile.
Una collezione dal fascino senza tempo. Un universo di colori che sprigionano dalle opere tutta la loro luminosità. Forme semplici e bombate, avvolgenti e rassicuranti, in grado di rapire lo spettatore per proiettarlo nell’universo del suo Io più profondo. Cristina Colombo libera attraverso la sua arte le emozioni, dando vita a pezzi originali ed esclusivi per portare l’arte nella propria casa e farne oggetto di una fruizione più intima e intimista.