L’A.N.C.E.I. – Formazione e Ricerca Associazione Nazionale Cultura Educazione Internazionale organizza per la prima decade di novembre a Roma un SEMINARIO SULLA PRIVACY E LAVORO tenuto dall’ Avv. Paolo Ricchiuto, Coordinatore scientifico dell’AIDP – Associazione Italiana Direttori del Personale – Sezione Protezione dei dati personali.
Il Corso è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Roma con rilascio di apposito “Attestato di frequenza” nonchè il riconoscimento di n. 4 crediti formativi.
L’evento è certificato ISO 9001 – Certified Quality Management System – da UNITER, Ente Federato dell’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) per il terziario.
Il Seminario è rivolto a tutti i Professionisti ed in particolare ad Avvocati, Medici, Psicoterapeuti, Direttori del Personale, Responsabili del Settore IT e degli Uffici Legali, Responsabili amministrativi e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la tematica. Si consiglia di provvedere alla prenotazione in tempi rapidi per limitato numero di posti a disposizione.
Roma, 1 dicembre 2011
Sala Conferenze
Via Don Orione, 8 – 1° Piano
Roma
Quota di partecipazione
370,00 € IVA inclusa
___
Per informazioni e prenotazioni
info@ipsecomunicazione.com – tel. 392.65.23.610 – 348.90.40.163
AVV. PAOLO RICCHIUTO è uno dei massimi esperti italiani in materia di Privacy, specializzato in diritto del lavoro, privacy e diritto delle nuove tecnologie – Autore di testi e di articoli su diverse riviste (Il Sole 24 Ore; Guida al Diritto de Il Sole 24 Ore; Bancamatica; Giurisprudenza del lavoro nel Lazio. Membro del comitato scientifico della rivista on line www.interlex.it. Coordinatore scientifico del Centro Assistenza dell’AIDP Lazio – Associazione Italiana Direttori del Personale – Sezione Protezione dei dati personali.
A.N.C.E.I. – Formazione e Ricerca Associazione Nazionale Cultura Educazione Internazionale – èun Ente con Personalità Giuridica di Diritto Privato, qualificato dal Ministero della Pubblica Istruzione per la formazione del personale direttivo e docente della scuola. L’Ente è accreditato dalla Regione Lazio per la Formazione Superiore, Formazione Continua e Orientamento Scuola di formazione professionale.